La carbossiterapia è uno dei trattamenti più diffusi, sicuri e sperimentati nell’ambito della medicina estetica. Le prime applicazioni risalgono agli anni ’30 del novecento. Quasi cento anni di storia medica ci consentono quindi di conoscere perfettamente i vantaggi della carbossi.
Che cos’è la carbossiterapia?
Si tratta di un trattamento basato sull’insufflazione di anidride carbonica nei tessuti sottocutanei, grazie all’uso di aghi molto sottili. L’anidride carbonica è un gas del tutto naturale, normalmente prodotto anche dal nostro organismo con la respirazione. I vantaggi dell’insufflazione di un flusso ben controllato di anidride carbonica nei tessuti sono molteplici.
Quali sono i vantaggi?
Il primo immediato vantaggio della carbossiterapia è la stimolazione della circolazione dei tessuti. Gli studi clinici dimostrano che già dalla prima applicazione è riscontrabile un aumento della velocità e del flusso sanguigno grazie a una dilatazione dei capillari. Questo comporta un notevole miglioramento nel trattamento della cellulite, della psoriasi, del fenomeno di raynaud. La migliorata ossigenazione delle cellule inoltre favorisce il metabolismo lipidico, il nostro organismo viene quindi stimolato a bruciare i grassi.
L’insufflazione del gas inoltre agisce, come in altri trattamenti di medicina estetica, mediante la stimolazione dei fibroblasti, ovvero le cellule deputate alla riparazione della pelle. Il piccolo shock causato dall’insufflazione stimola il nostro organismo a produrre naturalmente elastina, collagene e acido ialuronico. Questo comporta notevoli benefici nel trattamento delle smagliature e più in generale un effetto anti-invecchiamento della pelle.
Come si effettua il trattamento?
I trattamenti moderni di carbossiterapia sono resi molto efficaci dall’uso di macchinari a controllo elettronico che regolano il flusso di gas e tengono sotto controllo tutti i parametri necessari per rendere i risultati, seduta dopo seduta, sempre costanti e replicabili.
L’insufflazione nel sottocute avviene mediante aghi sottilissimi che non lasciano alcuna traccia sulla pelle. Si può provare una sensazione di leggero fastidio quando il trattamento è applicato a parti del corpo più sensibili, dove lo strato adiposo è più sottile. Dopo ciascuna seduta, della durata di circa 15/20 minuti, si possono riprendere tutte le attività quotidiane.
Dopo quanto tempo sono visibili i risultati?
Entro i primi giorni successivi al trattamento sono già visibili gli effetti derivanti dal miglioramento della circolazione sanguigna, ovvero la riduzione di cellulite o benefici sulle placche psoriasiche.
Per la stimolazione dei processi di rigenerazione della pelle, i risultati seguono i tempi naturali di produzione del collagene e della sua azione.